14.7.12

Arsago-Magnago-Besozzo

Ultimi rimasugli di serali prevacanze e quasi al limite fisico mi accingo ad un tour de force che mi porterà alle meritate vacanze ed alle corse in spiaggia: puntando tutto sulla staffetta, che vi spiegherò poi, questo fine settimana intenso mi porta a viaggiare per il varesotto, con le tre gare citate nell'articolo, fatte per puro spirito di allenamento ed anche per tenermi tutto dentro e cercare di convogliarlo per l'appuntamento che conta...
Iniziamo dalla prima:

CORRIARSAGO
chilometri percorsi: 6,48 km
tempo impiegato: 26'45"

ARTICOLI: CASORATE
FOTO : ARTURO 1 - ARTURO 2

Ritorno ad Arsago dopo una decina d'anni e la sua mitica Arsalonga con partenza dal Crossdromo... arrivando dal lavoro, sono lì già dalle 18.00 e non c'è ancora nessuno... Dormo un po' e alle 18.30 vado in zona partenza, iscrizioni e quattro chiacchiere con l'Emanuele, poi comincia a salire la marea umana del Casorate (63 partecipanti, tanta robba) e il ricongiungimento del trio, alla ricerca disperata del fotografo per immortalare l'evento... missione fallita!!!
L'ex gruppo della salamella!!!
Credo di aver fatto una delle gare più idiote della mia vita... partenza nelle retrovie, poi decido di fare una sparata alla prima salitella (roba da tre al mille), poi rallento, poi di nuovo sparata in discesa, poi rallento, una decina di allunghi fino al secondo chilometro!!! Poi un po' mi stufo e dal secondo chilometro facciamo gruppo col Casorate e si procede di buon ritmo, con l'intento di mettere in difficoltà il Gianfranco all'arrivo...


Ci si sorpassa e ci si risorpassa, qualche apina la lascio lì, qualche apina lascia lì me ed alla fine facciamo la volata a tre con Domenico e Andrea
L'arrivo... 72imo
Il Gianfranco ci frega con un foglio da compilare con nome e tempo ed io non sono riuscito a far perdere forze al Davide a furia di risate con la frase "Ho paura del bosco di sera"... Arrivato 72imo e grazie all'Arturo Barbieri per le foto e alla mangiata finale con porchetta, gnocchi, fritto misto e altro con Davide, Stefano, Simona, Andrea, Fabrizio, Luana e piccola :)
Spazzolato tutto!!!
5a JACKPOT RUN
chilometri percorsi:5,7 km
tempo impiegato: 27'48"

Questa volta il Soxj si dirige verso sud e tornato a casa dal lavoro, riparte subito ed alle 19.10 è già a Magnago per l'iscrizione alla gara competitiva... con prescrizione avallata tramite mail dalla Maristella, il pettorale è tutto un programma 610 (sei uno zero) e qui ripensando alla staffetta, mi viene già male...
Inizio a scaldarmi già alle 19.30 su e giù per i rettilinei, continuando ad incrociare l'Elena, e scambiare due chiacchiere col Pres e col Vincenzo... Poi arriva il Davide e la Fra e facciamo riscaldamento assieme, anche se sono già stufo di continuare a riscaldarmi... voglio correre...
Anche stavolta il trio non c'è, l'Alessandro ha dato buca ed allora scatta la foto di gruppo, del duo, con l'Alessio (by Capasso)...
Come detto nella prefazione, visto che l'obbiettivo che ho in testa è di quelli pesanti, ed ho già le farfalle nello stomaco adesso, decido di fare una gara tranquilla, come Arsago e come Besozzo domenica e per di più anche il Gps, lasciato acceso tutta notte, mi abbandona...
Quindi gara come sparring partner podistico della Fra: e visto che come metronomo sono superaffidabilissimo :) partiamo un po' troppo a razzo, soprattutto nel giro di pista e quindi il calo ci sta tutto... Per di più c'è anche un fastidioso vento contrario che non aiuta, ma al passaggio del secondo giro di pista, ci manteniamo sotto la media dei 5 minuti al chilometro (al 3° 14'50") evitando di essere doppiati da Oukhrid che chiude in 16'19"...

Dopo il quarto chilometro, la crisi del quarto è solo un ricordo ed allora comincio ad accelerare pian pianino, in modo da non farmi accorgere dalla Fra che è proprio al limite... Ultimo pezzo di sterrato e siamo già al quinto chilometro... Altra acceleratina e si sta per entrare nella pista d'atletica... Qui sta per partire la volata e la Fra non ce la fà più, ma per fortuna arriva il Matteo che ci lancia lo sprint... Volatone e superamento circa una ventina di runners ed arrivo con la lingua a penzoloni e con la media di 4'52"...
Ultimo dei tredici casoratesi (quindi il 6 1 0 significava qualcosa)... poi ristoro, acqua, aranciata, latte e tentativo inutile di scacciare le zanzare...
Poi dopo il cambio, e le premiazioni finali, con la sorpresa della Fra arrivata quarta di categoria finale dell'E.state correndo e scambiando quattro chiacchiere con Robin-Davide... Qualche goccia di pioggia ma nulla di più, una bella esperienza da ripetere l'anno prossimo... le mie caviglie sentitamente ringraziano.

7a SU PAR UL SASS
chilometri percorsi: 8,82 km
tempo impiegato: 43'36"
velocità di punta: 30,2 km/h
CRONACA:  PLAYBEPPE - AQUILE
VIDEO: LUMI

Si può fare una gara più idiota di quella di Arsago? Sicuramente sì! Poi se la gara si svolge a Besozzo, sarà gara spettacolo... Levataccia alle 6.30 per arrivare in tempo e parcheggiare relativamente vicino!!! Vicino sta sotto il Municipio e il primo allenamento di giornata sono le scale per raggiungerlo...
Iscrizione e prova taglie dei pantaloncini regalati a tutti gli atleti iscritti al psv da parte di Leonardo e Mariangela, poi cambio (avevo su la giacca perché avevo freddo), riscaldamento con Davide ed Alessandro,  quattro chiacchiere con Antonio, Giò e Beppe e riscaldamento con Gatto e Raffo...
Lo sparo interrompe me e il gatto che parliamo del più e del meno, salita e poi subito discesa... cioè, nell'unica buca sull'asfalto mi si gira ancora la caviglia, zoppico per un cento metri e poi mi dico "e gara del caxxo sia!!!"...
Giù sparata ai 3 per un centinaio di metri e poi rifiato, su, sparata ai 3 per una cinquantina di metri e poi rifiato... Così, faccio le ripetute in discesa, salita, sui gradini (che mi mangio) e poi mi fermo al ristoro a mangiare zucchero e bere del thè...
il Soxj e il Raffo by Psv

Al quarto sono cotto, ma almeno ho fatto un bell'allenamento per i 1500!!!... Ancora salita e poi il discesone per raggiungere la strada che va a Cardana: qui visto che sono andato di strappi, giù a fionda, fino a far fumare le scarpe... 30,20 km/h (2° di tutti i tempi e miglior record dell'anno) poi praticamente sulla discesa dopo m'impianto per rifare altri due scatti in discesa...
Ultimo tratto di saliscendi e mi passano in tanti mentre arranco e mentre mi tengo per l'ultima discesa di giornata!!! Vorrei andare giù a fionda, ma provo e poi desisto, finché mi affianca la Monica, che accelera il passo: allora volatone sia, con sorpasso sul Gatto a pochi metri dal traguardo!!!
Super-ristoro dove come al solito prendo il quintino di latte ed una fetta di pane e nutella!!!
Ci si rivede a Besozzo!!!!


8.7.12

ARMENO MOTTARONE 2012

Chilometri percorsi : 12,67 km
Tempo impiegato : 1h14'46"
Posizione: 83° su 311 / 7° TM su 21

DETTAGLI GARMIN - CLASSIFICA SDAM

FOTO : ANTONINI - CAPASSO - ARTURO 1 - ARTURO 2
VIDEO: FRANCO RANCATI

ARTICOLI : CAPASSO
IL SOXJ SU ANDOCORRI !!!!!

Per il secondo anno consecutivo, bigio la gara di Fagnano del Piede d'Oro per andare a fare una gara di sola salita: l'Armeno Mottarone, in territorio piemontese a due passi dal lago d'Orta... L'arrivo non è dei migliori: inizia a piovere ed anche forte, così l'abbigliamento Jeans+polo+ombrello mi fa sentire quasi un vacanziero che un podista, e mi chiedo ancora una volta perchè faccio delle gare in salita se amo la discesa :)
Soxj - Fabry - Claudio

Per fortuna smette di piovere ed allora indosso la canotta (comunque avevo solo quella) e faccio un breve riscaldamento: incontro e saluto la Graziella (con la quale avevo tagliato il traguardo l'anno scorso), scambio quattro chiacchiere con Antonio (e si parla ancora di discese che non ci sono), con gli amici del Casorate Fabri, Claudio, Alessandro, Aldo,.... ed anche con nuovi Casoratesi (siamo ormai in metà di mille) e con chi trovo sempre in giro, Francesco, Andrea e Fabio...

L'altimetria della gara
Parto piano, molto piano e la tattica mi darà ragione... passato il pezzo duro, riesco a recuperare persone su persone e dopo un duello con Antonio, metto nel mirino la Paola... Intanto veniamo bersagliati, nella nostra risalita dalle foto dell'Antonio (dal baule della macchina), dall'Arturo in motorino, dall'Antonini (il più lesto a pubblicarle) e dalla videocamera di Franco Rancati...
Il Soxj e l'Emanuela

Vado su in progressione e riesco anche ad accelerare un pochino, scambio anche alcune chiacchiere con amici-podisti occasionali sull'opportunità di passare in salita "Tranquillo, vai pure" o di prendere un determinato trenino "Rimani attaccato che questo è il treno giusto", per concludere con un "Ormai il treno è andato"....
Passa il tempo ed arriva il pezzo più duro: questa volta non c'è il sole cocente, ma il vento freddo e la nebbia... Arranco un po' ed invece di recuperare sulla Loredana, vengo riraggiunto dalla Paola, quattro chiacchiere e parte il trenino a due del Casorate, che si mangia la nebbia e comincia a macinare e macinare chilometri...
L'arrivo sembra non arrivare mai, ma quando il mio Gps segna 12,5 km si sente lo speaker e tra la nebbia s'intravede l'arrivo, una curva secca e il traguardo con la Paola, un pelo dietro alla Paola, ma con il passo alternato mi trovo davanti alla classifica finale, 83imo...
Soxj e Paola
All'arrivo, due fette di pane e nutella e thè caldo... poi non posso resistere al fascino del gorgonzola sul biscotto e mi pappo anche quello, poi si discute del chilometraggio: 12,7... 12,5... che coincide con la temperatura presente su al Mottarone...
Soxj e Ale

Infreddoliti non poco, e un po' delusi, l'Alessandro ed io per il mancato ricongiungimento del trio, che diventa un duo, ci rifacciamo con una bella scorpacciata al rifugio vicino, a base di Polenta, bruscitt, salamini, peperoni e quant'altro, in compagnia di Monica, Claudio e Paola e da una compagnia di una cinquantina di vespisti... Loro mangiano per una scampagnata, noi mangiamo per la grande impresa: premi e personali per tutti... Ah dimenticavo... PERSONALE DISINTEGRATO!!!!! -5 minuti e 16 secondi!!!!
La Polenta

7.7.12

JUST MY IMAGINATION

Ci risiamo, si sale, si sale e la tensione sale; da buona apina, laboriosa ed instancabile e da buona aquila che svetta sui cucuzzoli delle montagne, mi chiedo ancora una volta e neanche io capisco il perché, una tartaruga che ama ruzzolare su per le discese deve fare una gara di 12,5 km in salita... Forse è per quel "su" per le discese o forse perché ad ogni tornante spero che arrivi una discesa mozzafiato, forse perché mi piace soffrire (un po' di sano masochismo sportivo non guasta mai) e forse perché per meritarmi una bella discesa ne devo fare tanta e tanta di strada (e tutta in salita!!!)...
Ma io non mi scoraggio, farò come al solito: c'è chi corre e ascolta musica per estraniarsi dal mondo che lo circonda (iPod, lettori CD o walkmann che dir si voglia...), c'è chi corre e si guarda intorno osservando la natura che lo circonda, e c'è chi corre e si crea il suo mondo...
JUST MY IMAGINATION... Però la sveglia la domenica suonerà alle 5.45...

...


2.7.12

12x1 ORA - Ringraziamenti

Partono i ringraziamenti per questa splendida avventura, perché non si vince da soli (ed il nostro 5° posto vale più di una vittoria!!!)

Partiamo dal nostro sponsor: l'Autoscuola De Rosa.... grazie infinite!!! Ogni qualvolta che lo speaker annunciava il nome della nostra squadra, dal gazebo si elevava un tripudio da stadio!!!
Passiamo a chi ci ha salvato la pelle, soprattutto la mia... l'amico Marco Maginzali che ci ha prestato il gazebo, nostro campo base e rifugio nelle ore più calde della giornata...
Passiamo ad una coppia speciale... Enea e Stefy... Enea ci ha fatto assaporare il gusto del primato, sapevano  che non sarebbe durato a lungo, ma che goduria quando lo speaker ha annuciato che eravamo primi!!!! La Stefy grandissima!!! Ci ha dato una mano immensa quando io e la Fra eravamo un po' impacciati all'inizio di questa avventura... e il loro ritorno al pomeriggio è stata una gioia immensa!!!!
I miei amici Francesco e Giuseppe, che oltre a correre nelle ore più calde della giornata, si sono prodigati e son restati fino a tardi per darci il cambio nel presidiare il gazebo e soprattutto a dar da bere agli assetati!!!
A chi ha corso prima e dopo di me!!! L'Elena che mi ha dato la carica per partire a razzo, una carica di energia e allegria!!! E lo Yari, che ha ricambiato l'avventura di due anni fa ed anche lui è rimasto fino a tardi a dar manforte al nostro team (e si è beccato pure la foto in prima pagina di VareseNews!!!)
Roberto, Matteo, Martina, tre schegge per consolidare e rafforzare la quinta posizione, la vuvuzela del Soxj ha suonato anche per voi!!! Ed i fotografi (oltre me e la Fra) Arturo a Antonio, che hanno immortalato le nostre gesta... FOTO ARTURO - FOTO ANTONIO
Antonello e Fabrizio, che hanno condiviso con noi la gioia della premiazione... L'Antonello con la grinta del runners che da sempre tutto quello che ha e umilmente non è mai contento (34 giri!!!!!) e il Fabri che tiene duro nonostante il Brambilla continui a passarlo!!!
E non per ultima, anche se qui ci vorrebbe un articolo a parte, la mia socia di questa grande, pazza ed immensa avventura, la Fra...<LEGGI QUI>
La Fra che più di ogni altro ha creduto in questa staffetta, che mi ha trascinato in questa nuova sfida, che ha creduto in me facendomi capire che forse qualcosa di buono so farlo pure io, che mi urlava "Keep Pushing" quando stavo per mollare, che si lamentava che passavo troppo veloce tra un giro e l'altro, che s'incazzava quando chiedevo se aveva sete, che mi spronava a fare le foto e i video ai nostri amici che correvano
...
Dai, alla fine eravamo proprio cotti, cotti ma con una gioia immensa, con quei 397 battiti che stanno battendo ancora adesso, con le gambe e le caviglie a pezzi (che solo un runners può capire che bisogna soffrire per essere felici)... Grazie Fra e grazie a tutti per questa giornata indimenticabile!!!!!

1.7.12

12x1 ORA di BUSTO

Fine settimana ricco di avvenimenti importanti, tre gare e mi sono fatto in tre... L'avvenimento più importante è stata l'organizzazione della staffetta 12x1 ora di Busto Arsizio con la squadra "Autoscuola De Rosa", con protagonisti il Soxj e la Fra, il giorno prima, Strarovate con la stupenda gara dell'amico Alessio, corsa con la canotta delle Aquile e con due tavoli riservati per l'abbuffata finale, dove ho mandato a correre l'Omar; domenica invece gara del piede d'oro di Bardello, dove ho mandato lo Spoti, alle prese con la sua prima gara: ha faticato un po', ma ce l'ha fatta...
STRAROVATE : 5,46 km in 29'12" (5'21" media)
12x1 ore 14-15 : 14 km in 1h00'16" (4'18" media)
PSV BARDELLO : 9,57 km in 1h03'01" (6'35" media)

Articoli gara di ROVATE - BARDELLO (clicca sul nome per leggere)
-----------------------------------------------------------------------
scritto dal SOXJ

Ci hanno preso per matti, hanno scrollato la testa, credevano non ci saremmo mai riusciti ed invece ce l'abbiamo fatta... Una corsa contro il tempo, la paura di non farcela, messaggi, telefonate, marcature a uomo (e a donna)... Poi venerdì caricare gazebo, sdraio, all'una di notte di ritorno dalla gara di Rovate e sveglia alle 6.30 di mattina per finire di caricare la macchina con il cambio e le borse frigo con il beveraggio... Prima tappa Samarate, cappuccio e brioches e poi di corsa alla pista di Sacconago, ritiro dei pettorali, allestimento della nostra area con gazebo, borse, fascette e loghi dell'Autoscuola De Rosa, nostro sponsor della staffetta; l'arrivo di Enea e Stefania e poi la partenza: prima frazione e primo posto e poi alla spicciolata l'arrivo nella nostra zona di tutti gli altri staffettisti, alla spicciolata, il respiro di sollievo quando arrivava il messaggino con scritto "sto arrivando", il caldo, i moscerini, lo spugnaggio, il portare i bicchieri d'acqua a chi stava correndo, il correre come dei disperati quando si avvistava che l'amico che stava correndo a trenta metri ed aveva sete; le docce, i massaggiatori, le massaggiatrici, il sole, le scottature, le foto con 30 macchine fotografiche, i video, il suono delle vuvuzelas, i fischi, gli urli d'incitamento, la corsa sotto il sole delle due, il mancare per tre volte la presa con la spugna, il prendere il bicchiere d'acqua al volo, il quasi strozzarsi per bere al volo, la volata finale ed il cambio, lo spostare il gazebo all'ombra, il gelato, la frutta, il riso freddo e l'energate...
...
Tutto questo, per un'intensa emozione durata per ben 397 giri e 158,8 chilometri trascorsi, alle spalle di squadre  del calibro dell'Arc Busto e Team Tre Esse, un magnifico quinto posto, consolidato e rafforzato ora dopo ora, mentre il sole calava su questa splendida giornata e gli ultimi frazionisti concludevano la loro frazione dagli applausi dei partecipanti...


Qualche giorno fa, la Fra sul sul blog aveva commentato così questa avventura della staffetta "Io e Omar ne siamo i capi FIERISSIMI"... e fierissimi lo siamo stati, anzi di più... Noi ci siamo divertiti un sacco, anche se alla fine un po' cotti lo eravamo... Spero che questa avventura vi rimanga dentro per sempre, spero che vi siate trovati bene e spero anche che capiate che se qualcosa sia andato un po' storto era per l'inesperienza di organizzare eventi del genere...

E' stata una sfida, e credo, in fondo in fondo, che l'abbiamo vinta...

397 GRAZIE a : ENEA ZAMPINI - RAMUNDO GIUSEPPE - CAMPLANI FRANCESCO - ELENA ETOSSI - YARI PEGORARO - FRANCESCA CROCETTI - ROBERTO ORSO - MATTEO BOSCO - MARTINA SOLIMAN - ANTONELLO RINALDI - FABRIZIO MUSCOGIURI


A breve foto e dati :)




SU e GIO' da BARDELL

scritto da SPOTI


Bardello, 9,57 km in 1h03'01"

Questa mattina mi presento alla gara di Bardello quasi da neofita: già l'Omar e il Soxj, che han corso venerdì sera a Rovate e sabato alle due del pomeriggio, mi avevano avvisato della calura opprimente e dei moscerini, raccomandandomi di bere molta acqua...
Quindi per la paura di scoppiare, non ho fatto neanche il riscaldamento, ed ero già sudato... Ho salutato gli amici delle aquile e mi sono messo in fondo al plotone, ore 8,30 la partenza ma si parte alle 8,33...
La partenza ed è subito salitone: ho le gambe imballate ed arranco di già... Così chiacchiero un po' con la Francesca, fino a che la strada torna in discesa ma qui perdo anche il Gatto che volevo tenere come punto di riferimento...
Mi affiancano il Samuele e la Roberta, quindi cerco di resistere facendo un po' di tira e molla e passato il sottopasto della pista ciclabile, dove facciamo pure il trenino, mi fiondo giù in discesa come fa il Soxj, superando una ventina di persone, ma poi mi impianto e mi risuperano quasi tutte in salita...
Qui il Samuele se ne va e si rimane a fare un tira e molla con la Roberta, fa un caldo pazzesco e attendiamo di vedere rotolare qualche bicchiere di plastica che ci preannuncia l'agoniato ristoro...
Ma invece incontro il controllo del piede d'oro, del duo Antonio-Andrea e mi fermo due minuti a parlare con loro e tirare un po' il fiato...
Poi raggiunto dall'Adelaide, riparto ed ancora salita ed ogni sbandieratore ci dice che il ristoro è a duecento metri, ma siamo già al chilometro 6... Il ristoro arriva al km 6,4... Mai fu così gradito un bicchiere d'acqua... Ripreso si continua nel percorso, meno male tutto dei boschi, sempre in compagnia di Roberta e di Marco...
Arriviamo al traguardo, posizione 316 mi pare... Mi bevo tutto d'un fiato un quintino di latte e poi con gli occhi dolci, me ne faccio dare un'altro, che sparisce nel medesimo tempo... Che sfacchinata!!!!!

Note positive: Il percorso, con l'inversione dei km che fa tanto "final countdown" - Il pane fresco, per chi non se n'è accorto... FRESCO!!!!!!!!!!!!!!
Note negative: il primo ristoro era un po' troppo in là, al km 6,4km ed il thè è finito subito (20 litri fatti), ma ricordiamo che gli altri anni questa gara si svolgeva ad Aprile, un errore di valutazione - I podisti che si lamentano offendendo, organizzassero loro una gara, ECCHECCAZZO!!!!

XVII STRAROVATE

scriito da OMAR

FOTO: ARTURO 1 - ARTURO 2
ARTICOLI : AQUILE - BEPPE
VIDEO: MARIO BUSNELLI

Venerdì sera Aquile in massa per la XVII edizione della Strarovate: ben 10 presenti a correre più 3 aggiunti a cenare, tant'è che il grandissimo Alessio, ci riserva ben due tavoli!!!!
Arrivo già accaldato e con i moscerini che sono dappertutto... Fa un caldo paura rispetto all'anno scorso e cerco di evitare il Beppe e ci riesco (l'anno passato aveva fatto fare al Soxj come giro di riscaldamento il percorso), quindi si fa il riscaldamento con il Raffo e il Peter, a cui sia aggiunge il Luna, in ripresa...
Il via con una leggera salita per passare sotto l'arco dell'arrivo dopo 200 metri, si scollina e mi affianca il Gatto, alla ricerca di suo cugino andato in fuga... Facciamo una gara tranquilla di attesa, mentre intimo al Giuseppe di risparmiarsi per la gara dell'indomani...
Proseguiamo ad un buon ritmo fino al ristoro di Milanello e poi si entra nel bosco: qui rivedo il punto dov'era caduto il Soxj nel giro di riscaldamento e quasi per imitarlo, centro in pieno la pozzanghera successiva rischiando di capitombolare...
Decido allora di non forzare più, il percorso diventa tutto un saliscendi e tiro le redini: mi ripassa il Giuseppe e se ne va sull'ultima salita... Torna l'asfalto e gli ultimi 500m: decido di fare una volata, tanto per divertirmi un po'...
Dopo gara con doccia e bagno turco e poi cena delle Aquile... Per recuperare le energie mi pappo un piatto di pasta con ragù, polenta e zola, acqua e aranciata... C'è chi prende l'immancabile salamella con la birra e chi le alborelle fritte!!! Poi si brinda e si festeggia col vino bianco...
Un ringraziamento particolare all'Alessio ed agli altri organizzatori della gara: il percorso è bello e tosto, segnalato alla perfezione (le radici con la calce), ristoro eccellente, docce, spogliatoi, festa annessa senza code chilometriche, assortimento di menù, ricche premiazioni e musica a palla e alle Aquile per la bella serata trascorsa...  

Note positive: L'ambiente di festa - Il percorso ben segnalato - Il parcheggio a due passi dalla partenza
Note negative: Sono ancora fuori forma per le corse impegnative nei boschi - i moschini (ma quest'anno da dove arrivano???) - La sauna negli spogliatoi (Paf!!!Paf!!!)