27.1.15

4° Anno di solidarietà

Un'idea, un lampo di genio, un'occasione da prendere al volo... Così nascono le cose più semplici: cogliere l'attimo è importante, entrando anche solo con una minima parte di un progetto riempie di gioia e ti rende partecipe di qualcosa che mano a mano diventa sempre più grande...

Ed il fatto che tanti amici aderiscono non ti fa pensare a quel "ma io c'ero fin dal principio", ti fa solo pensare che "più si è e meglio è"...

La mia adesione all'iniziativa è avvenuta con la seconda rinascita del mio blog (ora sito) nel lontano giugno 2012 (il wordpress aveva fatto dato il suo meglio da giugno 2008 a giugno 2012), neanche un mese dopo ed eccomi pure correre la staffetta di Mombello con l'ideatore dell'iniziativa (il secondo da sinistra).

Biagione - Matteo - l'intruso Oukhrid - Enea - Soxj
E visto che tra bloggari ci si intende da quasi una decina d'anni, io ho provato a stargli dietro, con risultati devastanti, visto che ogni anno, ripetutamente mi doppiava, mi triplicava, eccetera, eccetera...

L'anno passato quindi ho messo giù il pezzo da novanta... Lui non è che ci ha capito poi più di tanto... in effetti il più delle volte dormiva oppure ascoltava il papà che gli raccontava tutte le sue cose strambe sulle corse e altro... Sta di fatto che porta il nome dei uno dei più grandi dell'atletica italiana (come secondo nome però... ho perso il ballottaggio con l'Alessandro) e sta di fatto che oltre ad essere definito dal Lumi il predestinato, è riuscito anche a comparire sul nostro giornale locale (anche se in questo periodo è un po' preso dai molari e dalla voglia matta di stare un po' col papà).


Quindi, come vedete dallo sfondo del mio sito, il piccolo Elia Pietro mi sta sempre una spanna avanti, spero proprio quest'anno di farvelo conoscere... dipenderà tutto da Busto Arsizio... Spero che la campana di vetro che lo sta circondando da più di un anno si rompa e che possa vivere una vita normale, spero che possa stare anche con le persone che gli vogliono bene, che a tutt'oggi gli è impedito di vedere per una situazione talmente assurda che chiunque mi circonda non riesce proprio a capire...

Magari chissà Matteo, tra qualche anno sarà lui a doppiarci ed a farci perfino una linguaccia, crescendo però con l'ideale che aiutare il prossimo sia l'unica cosa che conta veramente, in questo mondo, che di valori, sta lottando fortemente per rimanerci aggrappato.



L'articolo di Silvestro Pascarella


7.1.15

58° CAMPACCIO

Chilometri percorsi: 5,90 km
Tempo impiegato: 27'29"
Posizione categoria: 48° su 49

CLASSIFICHE 58° CAMPACCIO

FOTO by CHIARA & SIMO
FOTO by ANDOCORRI

Dopo la faticata di ieri, stamattina decido di fare un corto defaticante e quindi opto per una classica: il Campaccio di San Giorgio Su Legnano... La partenza alle 8.00 per arrivare in zona partenza alle 9 in punto e poter parcheggiare così a pochi metri dai camioncini di mamma RAI.
Ritiro pettorali e poi si sta a parlare un po' con il Claudio e la Lory... il sole comincia a scaldare, (dai -1°C si arriva a 5°C) ma poi arriva un vento gelido ed allora si torna alle macchine non prima delle 10.05 (quando la partenza è alle 10.30).
Arrivati alla macchina, trovo quella a fianco con la portiera lato guida spalancata!!! Mi guardo intorno, non vedo nessuno e gli accosto la portiera... Cambio, calzoni lunghi e maglietta maniche lunghe, guanti e cappello e chiodate coi 9mm consumati da tante battaglie (saranno sui 5mm).
Arriva il tipo della macchina e al mio "va che ti ho accostato la portiera", mi dice "è il Campaccio!!!"... Sarà, ma a me che la prima volta ero li a battagliare con i keniani (loro al terzo giro ed io al secondo), pare solo un cross come gli altri... Giro di riscaldamento e capisco già che le chiodate forse non servivano (il terreno è durissimo), salto la corda della deviazione dei cadetti, ed un tecnico Fidal mi dice "va che è la deviazione dei cadetti"... ehhhh... bohhhh...

Arrivo da dentro il campo, un saluto all'Andrea e riesco per mettermi in coda per la spunta... c'è una fila interminabile e quando siamo quasi alla spunta un giudice ci urla che quello col pettorale fino al 1403 devono andare a destra, quelli dopo a sinistra... Ovviamente nessuno è al loro posto e i podisti si cominciano a scambiare di posto... ma mancano pochi minuti al via (10.25) ed allora un altro giudice dice "fa niente, entrate, entrate"... Va behhhhhhhh

Lo sparo e vivacchio già nelle ultime posizioni... non riesco neanche a recuperarne una nei primi 500 metri, le gambe non rispondono (perché vogliono fare un allenamento defaticante), ma al primo chilometro la media è 4'28"... Nel secondo chilometro, tutto su e giù, mi accodo al Fabrizio e riusciamo a chiedere in 4'41"... Rispondo al caloroso saluto degli amici Cardatleti (Rachi, Martina, Libel, Stefy, Jacopo, Gabri, Lollo, Enea, Aldo, Luca e Vincenzo) e del Matteo e il terzo riesco ancora a chiuderlo a 4'21" riuscendo quasi a cadere sulle gobbe di cammello... Però l'agguato è sempre nell'angolo e la fatica si fa sentire di li a poco... il Fabrizio mantiene il ritmo, mentre io rallento 4'45" e nel successivo chilometro abbandono le speranze con un 4'57"...

Mancano poco più di 500 metri al traguardo e una voce amica dopo avermi fatto una foto, mi dice "dai Soxj"... non ce l'ho fatta, mi sono fermato, son tornato indietro di qualche metro e le ho dato il cinque... grande Simo...

foto by SIMO
Poco dopo sono entrato nel campo... un allungo finale per non farmi passare dai soliti noti che si mettono a fare l'allungo nel finale e la mia fatica conclusa in 27'31" (tempo ufficiale)...


C'è ancora il tempo per bersi un te al ristoro, parlare con gli amici e vedere le gare degli altri... La Lory che va sotto ai cinque, le ragazze ed i ragazzi e poi le cadette con una a metà gruppo (dopo 100m) che perde una scarpa e si fa tutta la gara senza...

Ma è tardi... corro a casa per festeggiare la befana!!!

5.1.15

LAGO DI COMABBIO

Chilometri percorsi: 12,98 km
Tempo impiegato: 1h02'38"

Playbeppe
Foto by Beppe
Che io poi sono una persona credulona... credulona a tal punto che quando il Beppe mi invita per un lento attorno al lago di Comabbio, penso tra me e me che si andrà sopra i 6... e considerando che non esco a correre dal 27 e che domani vado al Campaccio (a fare un lento corto di 6 km), un allenamento a 6 al mille è proprio quello che ci vuole...
Così arrivo in anticipo di 20 minuti rispetto all'orario indicato (se arriva qualcuno di troppo forte parto alle 9.29)... rendez-vous alle 19.39 e l'unico ad arrivare dopo un po' è il Beppe... Contento del lento che mi aspetta, cinque minuti prima dello start mi arrivano in rapida successione il Lele, il Giò e l'Andrea...
Essendo che i primi due con il convocatore fanno parte di un terzetto che questo inizio d'anno si diverte a salire in Martica, al Campo dei Fiori e compagnia bella, comincio un po' ad arricciare in naso... Per fortuna l'Andrea sta riprendendo la forma migliore e quindi le coppie sono già fatte...
Partenza allegra/lenta (bio/trio) ai 5 di media spaccati e poi il trio se ne va... non troppo però... Io e l'Andrea ci difendiamo bene attorno ai 4'30", mentre loro aumentano sempre un po' l'andatura e si allontanano sempre di più, fino circa al 7 chilometro quando vengono a riprenderci come servizio scopa.
Un 4'30" assieme e poi fruzz!!! Via che accelerano ancora (per un lento), ma noi siamo quasi cotti e ci accontentiamo di un 5' - 5'10"... perdiamo il contatto visivo, perdiamo anche la retta via (che ci fa perdere minuti preziosi) e poi verso il 12° il ricongiungimento sotto il ponte e l'arrivo in volata.. filmato, foto, lento, veloce, orsi, triathlon, campaccio e poi a casa a riposare...


27.12.14

LE GRANDI MONTAGNE

venerdì 26 : 8,39 km - D+ 725m (tot. 16,17 km)
sabato 27 : 3 km - D+652m (tot.6,44 km)

Dopo l'ultimo allenamento di giovedì con le aquile e dopo il Natale fatto di pasta al forno e pandoro, la punizione arriva immediata il giorno seguente, con la sveglia alle 8.20 - con l'essere in macchina alle 8.27 ed essere arrivati al parcheggio di Bregazzana alle 8.35... destinazione MARTICA

Diciamo un percorso non più fatto dalla rotolata di Pasquetta di due anni fa, ma con gli amici di sempre e qualche aggiunta: GATTO, SAGGIO, LUNA, LORY e ROBERTO.

Partiamo e si formano già vari gruppetti: ma non è una competizione, è un allenamento per goderci il panorama, oggi spettacolare:


Questa volta facciamo pure la variante della Chiusarella, un monticello pelato (circa 900m) dove possiamo avere una visione di 360° sul mondo che ci circonda.
Così dopo questo fuori programma, ci catapultiamo in discesa, per poi risalire verso i 1000 metri e più e non meravigliarsi più di tanto quando un fruscio di foglie ci rivela la sagoma del Rambo, che essendo partito in ritardo ha percorso la salita da Brinzio, visto che deve percorrere al massimo 59 minuti (non interessa la pendenza).


Dopo qualche minuto, arriva alla spicciolata il gruppone della Whirlpool, che partito pressapoco venti minuti dopo di noi, ha rischiato di asfaltarci!!!


Poi visto che il vento picchiava impetuoso, giù a rotta di collo in discesa... chilometri totali percorsi 16,17.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Però visto che poi si sono aggiunti pranzo e cena da amici, la punizione scatta di mattina presto: sveglia alle 8.50 ed alle 9.05 si parte con Yari che dice: avevo pensato di andare su al Crocino, poi magari si scende...

Il Monte Crocino (620m) è servito a 1,1 km e 200 metri di dislivello, con l'ultimo tratto da arrampicata, poi mentre stavamo scendendo si rilancia: "ma dai, andiamo al Rho", e allora si riparte raggiungendo i 934 metri in 1,3 km con 300 metri di dislivello e il punto panoramico con il mappamondo


Quindi a questo punto, "ormai andiamo al San Bernardino", che son solo 600 metri più in la, con la sua bandiera dell'Italia e la statua di San Bernardo con una quota raggiunta di 1023 metri. Quindi si discende e in mezzora a precipizio nei canaloni, percorriamo i 681 metri di dislivello in discesa fino all'arrivo a casa: 6,44 km.





23.12.14

FOTO DEL MESE - 2014

Torna per il quarto anno consecutivo la rubrica del Soxj che vanta (come la settimana enigmistica) innumerevoli tentativi di imitazione... Questo è il mio anno (2014), non proprio da ricordare, anzi, per molti episodi accaduti, da cancellare... Però gli amici e tutti quelli che sono stati al mio fianco, quelli no, nessuno potrà cancellarli!!! 

16 gennaio 2014
SU AL MOSE'


a cercare la neve

2 febbraio 2014
CROSS DEL VALLONE


La prima ufficiale da papà

2 marzo 2014
TRAIL DI BOZZ


Anima Trail

11 maggio 2014
1a BORGHILONGA


si corre tra i borghi di casa

6 giugno 2014
LA PRIMA DI ELIA

Battuto sui 100 metri da un frugoletto

24 luglio 2014
SOXJ IS BOCK


è tornato... il soxj è tornato

3 agosto 2014
AKA COTTONMOUTH

Sott'acqua a Masciago

12 settembre 2014
SALTO NEL BUIO


Urgono pile di riserva!!!

26 ottobre 2014
DI NUOVO A RIDOSSO


a Casorate, il Soxj ai 4'16"
2 novembre 2014
TRAIL delle TERRE di MEZZO


Per quest'anno ho già dato
8 dicembre 2014
8a BABBO NATALE RUNNING

Buon Natale Runners







8.12.14

ASPETTANDO...

Chilometri percorsi: 6,33 km
Tempo all'arrivo: 29'19"
Posizione : 115imo

Mi manca una mezza ed io e il mio piccolo saremo a 1000... Lui, a bordo del passeggino trainato da papà ne ha fatti già 250 (di chilometri), il suo vecchio quest'anno ha un po' latitato (solo 729 km), ma si sta riprendendo...
Intanto nell'attesa spasmodica di raggiungere questo grande risultato, stamattina si ritorna a Tradate, alla 8a Babbo Natale Running... Erano quattro anni che non ci tornavo (dall'anno 2010)... Avevo corso la primissima edizione, con il vestito originale di allora (mi ricordo il grande freddo, si era sotto zero), la seconda edizione col caldo (più di 10 gradi e si moriva nel costume) e la terza edizione con la pioggia (e circa 5 gradi)...

Quindi rispolverato il completino rosso (calzoni, giacca e cappello), senza barba (c'era già la mia), senza cintura (ci sono due spille per tener su i calzoni) e con i guanti rossi da barboncino... 
Passaggio dalla Lory e alle 9.20 siamo in coda (sono arrivati tutti nello stesso momento)... Dopo 5 minuti la coda era sparita, così come i runners che si dedicavano al riscaldamento.
Poco prima della partenza, ci intratteniamo con alcuni amici: il Francesco, la Lorenza, il Samu con mezzanese al seguito e gli Athlon presenti in grande spolvero (Antonio, Nando, Laura, Katia, Valerio e Rosanna); poco prima dello sparo tentano pure di farci spostare indietro, ma invano, e allora alle 10.12 si parte in direzione piazza.
Dopo un centinaio di metri in fase "camminata a zig-zag", riesco a superare i più lenti e ad iniziare a correre seriamente... Però solo il secondo chilometro a 4'11": per il resto viaggio sui 4'30", con un rallentamento al quinto chilometro complice il salitone.
Recupero un po' nel finale, faccio pure la volata da solo come un babbo e mi siedo stremato al muretto in compagnia dell'Antonio e della Katia.


Aspetto l'arrivo della Lory... ma vedo solo la Lorenza... Altri cinque minuti e vado al ristoro dove trovo la Lory e una fetta di pandoro condito con la Fanta...
Con due mele nel cappello a punta torniamo verso la macchina... Il sole ora sta scaldando... aspettando la neve.


Spiegami in fondo che senso ha
aspettare l'estate per poi, rimpiangere
il freddo dell'inverno

3.12.14

8a BABBO NATALE RUNNING

Appuntamento importante con la madre di tutte le corse dei babbi del varesotto